"Parole di lotta contro l'opposizione" - Parte 1

Scaffale con cartello di divieto, parole: Censurato per esclusione - parole contro l'opposizione

Teorie del complotto, teorici del complotto, fake news: cosa c'è dietro a tutto questo?

I termini "teoria del complotto" e "teorico del complotto" sono stati usati frequentemente nei media e nei dibattiti pubblici negli ultimi anni. Non è così in tutti i Paesi occidentali. In alcuni Paesi, questi termini o altri simili vengono utilizzati con l'obiettivo di limitare la formazione delle opinioni.
Quando una rappresentazione o un'intera area tematica viene etichettata come teoria del complotto, l'intenzione è quella di esprimere disprezzo e sdegno sia per l'argomento o il punto di vista in questione sia per le persone che se ne occupano. Si invia il messaggio: "Queste persone, le loro rappresentazioni e i loro punti di vista sono dubbiosi e insensati!".

Nel frattempo, per coloro che vogliono usare questo termine per stigmatizzare gli altri o presentare una tesi come non plausibile, l'effetto peggiorativo di "teoria" è troppo debole. Così ora si usano anche termini come "narrazione cospirativa", "ideologia cospirativa", "fantasia cospirativa", "miti cospirativi" o anche "narratore spazzatura" o simili.
I principali media, i politici di spicco dei partiti affermati, i pubblicisti, gli accademici e le organizzazioni non governative (ONG: abbreviazione del termine inglese usato a livello internazionale) usano questi termini per svalutare. Ovviamente, questo metodo di stigmatizzazione viene utilizzato per difendere determinate narrazioni o dogmi e impedire che vengano messi in discussione.
Gli argomenti e le aree della vita interessate da questo fenomeno sono sempre più numerosi; le zone tabù per il pensiero e l'espressione delle opinioni si stanno ampliando grazie a questi metodi.
Questo metodo è una forma moderna di censura: i cittadini possono dire tutto, ma non impunemente. Sempre più spesso ci si deve aspettare delle conseguenze se si affrontano o si mettono in discussione certe questioni nel "modo sbagliato": i cittadini che escono dalle righe devono talvolta fare i conti con il blocco dei canali dei social media, la perdita di reputazione, misure sociali, professionali o addirittura legali come conseguenze.

Un esame serio della storia e delle origini delle "teorie del complotto" e dell'uso di questo termine richiede di tornare indietro nella storia. Solo un esame degli eventi e dei metodi precedenti può spiegare ciò che sta accadendo oggi. Come spesso accade, è necessario andare nel passato per capire ciò che sta accadendo oggi.

Data la portata dell'argomento, l'articolo è suddiviso in tre parti.

Contenuti

Parte 1
"Teoria del complotto": origine di un termine e suo utilizzo
Da dove deriva il termine "teoria del complotto"?
Chi sono i teorici della cospirazione?
Cosa viene etichettato oggi come teoria del complotto?
Cosa favorisce l'emergere delle teorie del complotto

Parte 2
Teoria del complotto, teorici del complotto, fake news - origini, distinzioni e significato
Oggi gli Stati Uniti sono spesso considerati l'origine e il punto di riferimento delle teorie cospirative, per ovvie ragioni.
Un esempio dagli albori degli Stati Uniti
Alcuni esempi dal recente passato
"Teorie del complotto" derivanti dalla sfiducia nel governo, nell'esercito e nei servizi di intelligence.
L'umore negli Stati Uniti

Parte 3
Teorie del complotto diffuse o discusse a livello internazionale.
Perché nascono le teorie del complotto
Una teoria del complotto colma una lacuna
Non solo negli Stati Uniti: la diffidenza e le "teorie del complotto" sono sempre più diffuse in tutto il mondo occidentale.
Conclusione preliminare: i diversi tipi di teorie del complotto brevemente classificati
Parole di lotta contro l'espressione delle opinioni e del libero pensiero
Cosa c'entra questo con Donald Trump
Conclusione e valutazione

Parte 1

"Teoria del complotto": origine di un termine e suo utilizzo

Da dove deriva il termine "teoria del complotto"?

Il filosofo Karl Popper (nato nel 1902 a Vienna e morto nel 1994 a Londra) ha utilizzato nel suo libro "IlLa società aperta e i suoi nemiciVolume 2, "Falsi profeti: Hegel, Marx e le conseguenze" (scritto in Nuova Zelanda, pubblicato in inglese nel 1945, in tedesco nel 1958), il concetto di "falso profeta" è stato definito come una sorta di "falso profeta".Teoria cospirativa della società". In questo modo, ha dato al termine "teoria del complotto" il significato che ha oggi. Il termine "Teoria del complotto" (in inglese "conspiracy theory") ha un significato diverso e si trova nell'"Oxford English Dictionary" diversi decenni prima della pubblicazione del libro di Popper, principalmente in un contesto legale.

In seguito alla notizia dell'assassinio del Presidente degli Stati Uniti John F. Kennedy nel 1963, il termine "teoria del complotto" si è diffuso negli Stati Uniti. All'epoca, il termine fu usato per dissipare la diffidenza e i dubbi plausibili sui resoconti ufficiali dell'assassinio e sui responsabili, cosa che, come è noto, non ha avuto pieno successo fino ad oggi.
Da allora, le spiegazioni e le interpretazioni dei grandi eventi sono state etichettate come teorie del complotto, soprattutto negli Stati Uniti, che identificano un gruppo o un'istituzione che potrebbe agire in cospirazione per uno scopo specifico. Questi cospiratori hanno quindi un interesse nell'evento, che può essere inserito in un contesto più ampio se necessario, e hanno i mezzi per pianificare e attuare il comportamento cospiratorio in anticipo.

Negli Stati Uniti, in particolare, c'è stata a lungo una notevole sfiducia nei confronti della politica e dei gruppi imprenditoriali, nonché delle famiglie eccezionalmente ricche, cioè dell'élite al potere.

Chi sono i teorici della cospirazione?

Come verrà spiegato in seguito, a queste domande non si può rispondere in modo semplice e generico. I teorici della cospirazione possono operare in luoghi o posizioni diverse. Per decenni, il termine "teoria del complotto" è stato applicato a cittadini o pubblicisti critici che dubitano dei resoconti ufficiali e che si presentano con controdichiarazioni alle dichiarazioni del governo e dei media (diffuse ufficialmente).

Tuttavia, gli autori e i precedenti creatori di comprovate narrazioni cospirative e di affermazioni simili possono essere identificati altrove: Governi o I circoli filogovernativi sviluppano teorie di cospirazione (accuse, insinuazioni) e metterle in giro per il mondo. E questo è stato dimostrato molte volte.
Nel farlo, si avvalgono dei vari canali di distribuzione a loro disposizione. In passato, si trattava di case editrici di media, grandi editori di stampa, agenzie di stampa, stazioni radio e, naturalmente, conferenze stampa, che possono essere utilizzate da politici e lobbisti influenti. Oggi si stanno aggiungendo altre opzioni di diffusione.

Stampa, società di media in generale, possono anche essere autori o almeno diffondere affermazioni di cospirazione. Questi casi esistevano spesso in passato, prima di Internet.
Da quando si è diffuso Internet, la situazione è diventata ovviamente più complessa e flessibile, e l'emergere e il diffondersi di teorie cospirative e di contro-narrazioni alla narrazione ufficiale sta avvenendo a rotta di collo. Blogger, cittadini sospettosi, menti fantasiose, giornalisti investigativi, pubblicisti, scienziati, informatori, attivisti dell'opposizione di vario genere, truffatori e personalità confuse... dal 2000 circa, tutte queste persone e gruppi hanno potuto diffondere le loro ricerche, scoperte, ipotesi e tentativi di spiegazione, insinuazioni, fantasie o addirittura idee deliranti, discuterne con molti altri e ispirarsi a vicenda.

E se tutto questo sembra spaventoso, non è necessariamente uno svantaggio. Tuttavia, da un lato, Internet rende la situazione più confusa, più varia e più complessa. Dall'altro lato - e questo è fondamentale - è molto più difficile per le élite al potere e i grandi gruppi mediatici diffondere le proprie narrazioni e storie e consolidarle efficacemente nella sfera pubblica per manipolare le masse (quasi senza opporre resistenza). Contro-narrazioni e opinioni opposte emergono immediatamente su Internet e sui vari social media, con eventi specifici spesso sottolineati da video di cellulari e testimoni oculari. Anche l'occultamento e l'omissione di informazioni o le rappresentazioni unilaterali e manipolative giungono più rapidamente all'attenzione di alcuni cittadini - i principali media sono quindi sotto pressione per agire. Negli ultimi anni lo abbiamo notato più spesso in Germania. Anche i media digitali svolgono quindi un compito importante.

Di conseguenza, questi sono Internet in generale e vari I social media in particolare al Immagine nemica di politici di primo piano e Gruppi di media sono diventati. Per le grandi aziende mediatiche consolidate, i media digitali non rappresentano solo una concorrenza economica, ma anche una concorrenza incalcolabile in termini di presentazione dei contenuti e di formazione delle opinioni. I "vecchi media" e le principali élite (del mondo occidentale), che spesso sono strettamente associate ad essi, non riescono più a raggiungere un gran numero di cittadini con i loro dogmi e le loro narrazioni diffuse come un tempo. In molte aree, la maggioranza non li segue più e diffida sempre più dei media precedentemente dominanti.

Cosa viene etichettato oggi come teoria del complotto?

I "teorici del complotto" o "narratori del complotto", così come i "portatori di cappelli di alluminio" e così via, sono persone che hanno opinioni che contraddicono chiaramente le spiegazioni, le rappresentazioni e i dogmi delle élite dominanti occidentali e contraddicono i loro modelli esplicativi. (La definizione del sempre più controverso termine "élite" non verrà discussa in questa sede). Inizialmente, ciò sarà considerato a prescindere dal fatto che questa visione o rappresentazione sia fattuale, logica, comprensibile e basata su fonti o che sia confusa, irrazionale, contraddittoria e non possa essere supportata dai fatti.

Le opinioni o persino i trattati dettagliati e fattuali che contraddicono le élite al potere e i loro portavoce o che rivelano contesti e sfondi completamente diversi vengono etichettati come teorie del complotto, narrazioni del complotto o miti del complotto ("disinformazione", "hate speech"...) e così via. Non importa quanto dettagliata, verificabile e fondata sia questa posizione.

Per molti di questi argomenti controversi, che vengono liquidati dai media occidentali o dai politici di spicco come narrazioni di cospirazione, esistono libri con riferimenti e una struttura sistematica che soddisfano gli standard scientifici o sono stati scritti da esperti. Anche i trattati dettagliati nei media digitali, nelle riviste, nei libri e nelle conferenze vengono sempre più spesso etichettati con termini dispregiativi.
Si tratta per lo più di temi legati alla politica, alla società, alle strutture di potere e di dominio e all'economia. Questa forma di emarginazione promuove la spesso lamentata divisione della società.

Nel caso della pandemia della corona e della controversia sulle vaccinazioni, è chiaro che, in modo simile, le osservazioni e le ricerche scientifiche vengono dichiarate come scienza "corretta" e "riconosciuta" da un lato, mentre altre conoscenze e spiegazioni scientifiche professionalmente qualificate vengono liquidate come false, "fake news" o "teoria del complotto" e gli scienziati vengono così screditati. Viene persino censurato o criminalizzato. Conosciamo bene un comportamento simile nel dibattito sul cambiamento climatico e sulle sue cause. Un approccio aperto alla scienza e alla libertà di ricerca è diverso. Per non parlare della libertà di opinione o della libertà di informazione. La denigrazione sistematica delle affermazioni e delle persone che utilizzano tali termini è in netto contrasto con i diritti fondamentali costituzionali, anzi contraddice i principi dello Stato di diritto.

Oggi "teoria del complotto" è usato quasi esclusivamente come termine peggiorativo e come difesa verbale contro opinioni e pubblicazioni contrarie. E, come ho detto, anche le scoperte o le spiegazioni dissenzienti in campi scientifici specializzati possono essere viste come un'opposizione. Nel cosiddetto mondo occidentale si assiste sempre meno a un dibattito oggettivo con l'opposizione; l'opposizione viene invece accolta con la volontà di distruggere.

In questo modo, le principali élite e i loro portavoce vogliono delegittimare e denigrare le critiche nei loro confronti per evitare un dibattito serio e sostanziale. Si presume naturalmente che ciò che viene etichettato come teoria del complotto non abbia alcun contenuto di verità e sia da considerarsi fondamentalmente falso.

Le forbici della censura per i pensieri e gli argomenti devono essere impiantate nella mente delle persone. A questo servono le "parole che combattono".
Di tanto in tanto, il termine "verità alternativa" viene utilizzato per respingere e screditare opinioni o rappresentazioni ragionate.
Queste attribuzioni, in particolare in Germania, sono state integrate per diversi anni dalla discussione sulle "fake news", "hate speech" e "disinformazione", in cui questi termini vengono mescolati a piacere. Tutto ciò che contraddice la visione del mondo veicolata dai media pubblici statali e dai principali politici di partito viene condannato e svalutato. Inoltre, ci sono nuove leggi dell'UE e dello Stato che servono come misure contro l'espressione delle opinioni. Forze di censura organizzate e finanziate dallo Stato stanno setacciando alcuni social media. Tuttavia, se si guarda a ciò che viene dichiarato "discorso d'odio", ad esempio, ci si rende conto che in molti casi non si tratta realmente di messaggi d'odio, ma di critiche oppositive o di espressioni di opinione che non piacciono ai politici di spicco e ai media a loro vicini.

"Non vietano i discorsi di odio. Vietano il discorso che odiano."

  • Autore non noto. Questa citazione, che probabilmente proviene da un commento statunitense su Twitter, viene spesso attribuita a Elon Musk. Musk non prende le distanze dal contenuto della dichiarazione, ma non ne è l'autore. Si dice che l'originale reciti: "Non vietano i discorsi di odio; vietano i discorsi che odiano".

Un altro termine di lotta, soprattutto in Germania, è stato a lungo quello di "destra" e le varie associazioni ad esso collegate. Per decenni, tutto ciò che può essere lontanamente descritto come politicamente di destra è stato deliberatamente demonizzato.

Allo stesso tempo, la narrativa cospirazionista fuorilegge (in Germania) viene spesso etichettata come "di destra" o "estremista di destra". "Teoria del complotto di destra" è ora il termine più frequentemente ripetuto. È irrilevante se dietro certe opinioni ci siano effettivamente persone con un orientamento politico di destra o se l'orientamento di destra sia presunto(1).
Due parole dichiarate negative vengono fuse in un unico termine. E fa sembrare superfluo occuparsi oggettivamente di contenuti e argomenti.

Poiché negli ultimi anni l'opposizione e il dissenso al mainstream in politica e nei media sono stati sempre più spesso etichettati come "di destra" o "di estrema destra" e persino indiscriminatamente come "nazisti", l'obiettivo è quello di creare un sottile legame mentale tra la "destra", che è stata demonizzata per decenni, e i "credenti nella cospirazione". Questo metodo di denigrazione ed emarginazione, facile da vedere, funziona effettivamente per un gran numero di cittadini ignari.

(1) Ad esempio, nel 2020 e nel 2021 si sono svolte in Germania innumerevoli manifestazioni contro le misure CORONA. Queste misure di protezione sono state considerate da molti cittadini, avvocati, medici e altri esperti come una restrizione sproporzionata dei diritti fondamentali. A queste manifestazioni ha preso parte un'eterogenea varietà di persone, come ho potuto constatare di persona in diversi casi. Dalle conversazioni con i partecipanti è emerso chiaramente che non si tratta di "destra" o "sinistra", ma della causa stessa: la resistenza a nuove leggi e misure governative che minano i diritti fondamentali. Qui le persone hanno manifestato fianco a fianco, indipendentemente dal loro orientamento politico. Cittadini con comportamenti di voto diversi e molti che in precedenza erano apolitici si sono riuniti. I media e i principali politici tedeschi hanno generalizzato che questi manifestanti fossero di destra e contro lo Stato.

Cosa favorisce l'emergere delle teorie del complotto

Quando nascono le cosiddette teorie del complotto, la causa principale è la sfiducia radicata. La sfiducia nei confronti della politica, delle istituzioni statali, dei media e dei vari gruppi di pressione è alimentata anche da queste menzogne, che hanno un effetto duraturo per generazioni. La costruzione di menzogne complottiste è sempre stata uno strumento della politica statunitense, soprattutto in politica estera e di guerra. Se ne parlerà in dettaglio nella seconda parte di questo articolo. In origine, tali menzogne non provenivano dalla popolazione, ma erano ideate e diffuse da governi, agenzie statali o grandi organizzazioni mediatiche.

Una parte sempre più ampia della popolazione statunitense non è più disposta ad accettare indiscutibilmente le menzogne propagandistiche ed emotive dell'apparato governativo. Ciò che vale per i cittadini statunitensi è sempre più vero per i cittadini di quasi tutti i Paesi del mondo occidentale: moltissimi si fidano del governo statunitense, dei presidenti, dei consiglieri governativi, delle agenzie di intelligence statunitensi, dei think tank e delle grandi aziende per tutto, ma poco per il bene. Al contrario, essi sono associati a menzogne, deviazioni, guerre, distruzioni, arbitrarietà, freddezza e calcolo, disprezzo per l'umanità e depravazione morale.
Queste opinioni dure, ma ormai diffuse, sugli Stati Uniti e sulla loro leadership sono il risultato di azioni precedenti.
Non sorprende quindi che molte delle varie "teorie del complotto" e delle espressioni di sfiducia che circolano nel mondo siano legate agli Stati Uniti e alle loro élite al potere.

Da alcuni anni si registra una perdita di fiducia e di rifiuto non solo nei confronti della leadership degli Stati Uniti. In quasi tutti i Paesi occidentali, la sfiducia e il rifiuto delle élite dirigenti sono in aumento. Questo è già stato spiegato qui, prendendo come esempio la Germania. A ciò si contrappongono ulteriori restrizioni nei confronti dei cittadini critici. Anche la divisione sociale è in aumento.

Alcuni esempi nella parte 2spiegare in modo comprensibile come sia nata la sfiducia e perché sia apparentemente in aumento.

A breve sarà online anche la terza parte.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*